|
Museo della Civiltą Contadina del Friuli Imperiale |
|
||||||||
|
Il museo ha il preciso scopo di illustrare i diversi e molteplici aspetti della vita rurale nella ex Contea di Gorizia e Gradisca tra il 1500 ed il 1918, ovvero di un territorio che č divenuto italiano soltanto dopo la Prima Guerra Mondiale.
Esso č ubicato in un centro aziendale composto da fabbricati dell'700,'800 e'900 e da un'area scoperta, dislocati su una superficie di 9000 mq; qui ha trovato spazio un'articolata e cospicua raccolta di reperti, grazie ai quali č stato possibile ricostruire numerosi ambienti legati al mondo agricolo.
La struttura museale č stata pensata in modo da valorizzare al massimo il rapporto tra contenitore museo (l'antica azienda) e il suo contenuto raccolta (i reperti esposti ed ordinati in sezioni), in modo tale da offrire al visitatore un itinerario che gli permetta di rivivere la realtą lavorativa e domestica del mondo rurale degli ultimi tre secoli.
|
|
||||||||
|
||||||||||
Webmaster: Visintin Matteo Collaborazione: Pantanali Giulio, Pinat Daniele Idea: Mario Giuseppe Degenhardt
Copyright © IlPaeseDelleMeridiane - E-mail: circolonavarca@libero.it |