Chiesetta del Crist

 

 

 

Le sue origini non sono molto chiare, probabilmente era un tempietto pagano convertito poi in luogo sacro per la comunità cristiana e dedicato a Gesù Crocifisso. La sua struttura essenziale e disadorna era stata arricchita nel 1908 da un pronao composto da sei pilastri e da allora è rimasta inalterata; l’interno costituito da un’unica stanza è dominato dal grande crocifisso appeso alla parete sopra l’altare.

Nel 1976 grazie al contributo degli Aiellesi e degli emigranti si attuarono dei grossi lavori di muratura, di falegnameria e di pittura. In quell’occasione furono affisse ai lati della porta due lapidi marmoree: una in ricordo di don Carlo Stacul, fatta scolpire dagli Aiellesi fin dal 1910 in riconoscenza della sua benemerenza e l’altra per dedicare la cappella ai compaesani sparsi per tutto il mondo.

 

 

Home

 

Torna alla pagina precedente

   

Webmaster: Visintin Matteo     Collaborazione: Pantanali Giulio, Pinat Daniele     Idea: Mario Giuseppe Degenhardt

Copyright © IlPaeseDelleMeridiane  -  E-mail: circolonavarca@libero.it