Villa Peteani - D'Attems

[Secolo  XVIII (1795)]

 

 

Il palazzo sorge all'inizio di una cortina edilizia continua ed ha, sul retro, un

giardino al quale si accede attraverso un portone carraio posto a

nord dell'edificio.

La sua realizzazione (1795)si colloca nell’ambito della politica di insediamento di famiglie nobili promossa dagli Asburgo allo scopo di poter consolidare il territorio ai confini dell'Impero.

L'edificio, che si sviluppa su tre piani,ha pianta rettangolare allungata e presenta le caratteristiche del palazzo con fronte su strada tipico di alcune ville friulane; la distribuzione interna è, secondo lo schema veneto, tripartita.

La parte centrale della facciata del piano nobile è scandita da un ordine gigante di lesene ioniche.

L'asse di simmetria è dato dalla semplice porta d'ingresso e dal balcone sovrastante con

 ringhiera in ferro battuto. Più in alto ci sono affreschi raffiguranti alcuni stemmi

nobiliari. Le finestre sono di semplice fattura, fatta eccezione per quelle centrali

arricchite con elegante grigliate in ferro battuto, e si distinguono in modo ordinato,

rigorosamente simmetrico rispetto all'asse mediano.

 

 

Home

Torna alla pagina precedente

   

Webmaster: Visintin Matteo     Collaborazione: Pantanali Giulio, Pinat Daniele     Idea: Mario Giuseppe Degenhardt

Copyright © IlPaeseDelleMeridiane  -  E-mail: circolonavarca@libero.it