| 
   
 
		
		HOME
		 
 
 
 MERIDIANA N° 2: casa Federico Tiberio - Via G. Cavalleria 6 - Aiello 
 
 Autore: ENNIO PIRAC - UDINE 
 Progetto: “ COLORI… NEL TEMPO ” 
 Motto: “ MCCII ” (Data del primo documento storico che attesta nel 1202 l’origine di Aiello) 
 
 
 La meridiana di casa Tiberio è stata costruita su piastrelle in ceramica con la tecnica raku. Le origini della tecnica raku ci portano indietro nel tempo di 500 anni, fu attribuita ad un artigiano addetto alla produzione di tegole e poi di ciottole per la “cerimonia” del tè. 
 
	Si diffuse in Giappone, raku in giapponese significa: 
	”comodo, rilassato, piacevole”. Nel diciottesimo secolo un manuale ne 
	spiegava la tecnica costruttiva in dettaglio e da allora a 
	macchia d’olio si diffuse nel mondo dell’arte in tutto il mondo.  
	La meridiana in altorilievo emerge con il suo colore 
	argentato. La data MCCII (1202) ricorda il primo antico documento dove si 
	accenna al paese : Agellum, o Sacellum, scritto in basso. L’inserimento di 
	lettere e numeri in bassorilievo non hanno un senso logico, ma possono far 
	pensare quando si guarda l’opera a che significato potrebbero avere 
	componendo le lettere fra loro. 
 
 
 
 
 
  | 
    |||||||
| 
       
 
  | 
    |||||||
| 
         Webmaster: Visintin Matteo Collaborazione: Pantanali Giulio, Pinat Daniele Idea: Mario Giuseppe Degenhardt 
 Copyright © IlPaeseDelleMeridiane - E-mail: circolonavarca@libero.it  |