| 
   
 
		
		HOME
		 
 
 
 
 MERIDIANA N° 3: casa Luciano Serpi - Via Zorutti 8 - Aiello 
 
 Autrice: SONIA SERPI - AIELLO 
 Progetto: “ IL TEMPO UNISCE ” 
 
	Motto: “ GUTTA CAVAT LAPIDEM ” (LA GOCCIA SCAVA LA 
	ROCCIA) 
 Le origini della famiglia Serpi sono sarde e l'autrice ha voluto ricordarlo riproducendo a lato del quadrante solare un Nuraghe, tipica e antica costruzione in pietra di forma tronco conica presente solo in Sardegna. 
 Per legare la Sardegna al Friuli sulla meridiana è stato riprodotto il foro romano della vicina Aquileia. Due sono i quadranti solari presenti sull'opera gnomonica, quello inferiore e’ un orologio solare, quello superiore è un calendario solare zodiacale a riflessione. 
 
	Infatti lo specchietto applicato sullo gnomone a sfera 
	della meridiana, riflette la luce del sole sul calendario che buona parte 
	della giornata è oscurato dall'ombra della linda del tetto. La "macchia" di 
	luce indica sul calendario il periodo dell'anno in cui si consulta la 
	meridiana. 
 
 
 
  | 
    |||||||
| 
       
 
  | 
    |||||||
| 
         Webmaster: Visintin Matteo Collaborazione: Pantanali Giulio, Pinat Daniele Idea: Mario Giuseppe Degenhardt 
 Copyright © IlPaeseDelleMeridiane - E-mail: circolonavarca@libero.it  |